La metropolitana di Stoccolma è un vero e proprio museo sotterraneo e in questo articolo vi porto con me a fare un tour delle stazioni più belle e colorate!
[Soundtrack consigliata: Love is all – The Tallest Man on Earth]
Il tour della metropolitana di Stoccolma era senza dubbio una delle cose che più non vedevo l’ora di fare in città. Per chi non lo sapesse, infatti, la Tunnelbana (così viene chiamata dagli svedesi) è un vero e proprio museo sotterraneo.
108 km di lunghezza, 3 linee, 100 stazioni di cui 90 diventate una gioia per gli occhi. Negli anni ’50, infatti, tantissimi artisti hanno cominciato a dipingere ed abbellire le stazioni della metropolitana di Stoccolma con un unico scopo: quello di diffondere l’arte. Anche a chi non poteva permettersi il costo di un biglietto per il museo, ma solo quello di una corsa in metropolitana. Vi basterà infatti solo quel biglietto per partire alla scoperta delle stazioni più belle!
Kungsträdgården – Linea blu
Un giardino sotterraneo, con tanto di statue, colonne romane, soffitto colorato e pavimento a scacchi. Kungsträdgården è una stazione davvero incredibile e si trova proprio al di sotto degli omonimi e bellissimi giardini. Iniziate da qui il vostro tour per avere un assaggio di ciò che vi aspetta!
T-Centralen – Linea blu
Una delle mie preferite, T-Centralen è una vera e propria celebrazione dei lavoratori che hanno contribuito a rendere la metropolitana di Stoccolma la meraviglia che è oggi. Osservate infatti bene il soffitto: troverete le loro sagome. Con le pareti color del cielo e grandi foglie dipinte, la stazione è davvero un’oasi di pace.
Rådhuset – Linea blu
Rådhuset sembra una vera e propria grotta sorretta da enormi colonne. Le pareti rocciose virano sulle tonalità dell’arancione tenue e sembrano volerti abbracciare!
Solna Centrum – Linea blu
Una delle stazioni più scenografiche è sicuramente quella di Rådhuset. Una volta al suo interno vi sembrerà infatti di essere finiti nel cratere di un vulcano: pareti rocciose, colori del fuoco e un’atmosfera decisamente surreale. Osservate bene le sue pareti: troverete il disegno di una foresta di abeti, a simboleggiare il problema dell’industrializzazione che mina la salute dell’ambiente. Non è bellissima?
Rissne – Linea blu
Pareti bianche interrotte solo da tanto, tantissimo colore. Emisferi colorati e frasi dedicate alle varie Nazioni del mondo in tinte pastello sono le particolarità che troverete nella dolce stazione di Rissne!
Tensta – Linea blu
Un’altra delle mie stazioni preferite. Tensta ospita infatti una delle parole più belle del mondo scritta in 18 lingue diverse: questa parola è fratellanza. Adorabile!
Hötorget – Linea verde
Questa stazione si vede anche in un video musicale di Madonna: a primo impatto magari non colpisce con le sue piastrelle azzurre., ma se alzate gli occhi al soffitto noterete una fitta ed intrigante installazione di luci al neon!
Thorildsplan – Linea verde
Amanti dei videogiochi, Thorildsplan è la stazione della metropolitana di Stoccolma che fa per voi. I fantasmini di Pacman e i funghetti di Super Mario vi aspettano!
Tekniska Högskolan – Linea rossa
Prendete ora la Linea Rossa e fermatevi alla stazione Tekniska Högskolan, vicino all’Istituto Reale di Tecnologia. Indovinate un po’? La stazione è a tema decisamente astratto e tecnologico, con colori freddi tendenti al bianco e al blu. Da non perdere!
Stadion – Linea rossa
La stazione forse più fotografata di Stoccolma è quella di Stadion, con il suo bellissimo e vivace arcobaleno dipinto sulla roccia azzurra. Si tratta di un tributo ai Giochi Olimpici del 1912 e dona un’allegria incredibile.
Insomma, siete d’accordo con me nel definire la metropolitana di Stoccolma un vero e proprio museo sotterraneo? Mentre facevo il tour pensavo ininterrottamente a quanto sarebbe bello trovare così tanta arte e tanto colore mentre, ad esempio, si va in ufficio. Renderebbe le giornate meno grigie.
Perciò ecco, penso davvero che sarebbe bello se le metro del mondo fossero tutte così!