Africa

Safari in Kenya: video & itinerario

Un Safari in Kenya è un’esperienza a dir poco incredibile! In questo post vi racconto qual è stato il mio itinerario e a chi mi sono affidata per realizzarlo. E spero vi piaccia il video finale!

[Soundtrack consigliata: Thank U – Alanis Morrisette]

Un Safari in Kenya è l’ultima delle esperienze che avrei mai pensato di poter fare quest’anno. Eppure è successo per davvero. Sono andata in Africa a realizzare uno dei miei TravelDreams del 2019 ma soprattutto una delle 100 esperienze di viaggio che ho sempre sognato di fare nella vita. Ed è stato tutto seriamente incredibile.

Safari in KenyaDi questo viaggio ho capito che un safari è quel tipo di esperienza che non capirai mai pienamente fino a quando non l’avrai vissuta. Puoi ascoltare e leggere centinaia di racconti sugli animali, sull’emozione di avvistare un elefante, su quanto siano sconfinati i paesaggi africani. Ma nulla renderà mai l’idea di cosa significhi addormentarsi in una tenda nel bel mezzo di un parco ascoltando i versi di chissà quali uccelli e delle iene in lontananza.

SAFARI IN KENYA: QUALI TAPPE SCEGLIERE?

Prima di darvi tutte le informazioni pratiche sul viaggio vi racconto quali sono state le tappe che ho scelto. Prima di partire, infatti, non avevo molte conoscenze nè sull’aspetto organizzativo del viaggio nè sui parchi del Kenya. Dopo lunghe ricerche e diversi preventivi richiesti online ho infine deciso di affidarmi ad un’agenzia specializzata che si chiama Natural World Kenya Safaris e la mia esperienza è stata del tutto positiva, dalla pianificazione alla realizzazione del viaggio in sè.

Safari in KenyaUna volta scelta l’agenzia, il compito più arduo è stato proprio scegliere l’itinerario da seguire. Ci sono infatti diversi pacchetti che variano in base alla durata del viaggio, al budget, al veicolo che si vuole utilizzare. La mia scelta finale però, è stata presa soprattutto in base alle distanze e ai tempi di percorrenza tra un parco e l’altro. Con 6 giorni a disposizione, infatti, in molti mi hanno proposto di vedere tutti i maggiori parchi del Kenya ovvero l’Amboseli, lo Tsavo (Est o Ovest) e il Masai Mara, includendo anche tappe intermedie. Chi mi segue, però, sa che uno dei miei motti di viaggio è less is more e anche in questo caso ho fatto una buona scelta decidendo di visitare un solo parco principale, il Masai Mara, e altri parchi più piccoli e davvero davvero speciali. Ho scelto infatti di visitare l’area intorno al Lago Naivasha con il vicino Hell’s Gate National Park e il Lake Nakuru National Park. Così facendo ho evitato di trascorrere gran parte del viaggio seduta in auto e ne sono stata davvero felicissima. Per gli altri parchi non mi resterà altro da fare che tornare nel meraviglioso Kenya!

LAGO NAIVASHA

Il mio safari in Kenya è partito da qui, dal Lago Naivasha, che si trova a circa 100 km da Nairobi. Questo lago d’acqua dolce fa parte della Great Rift Valley (fate uno stop lungo la strada per ammirare il panorama meraviglioso sulla valle) ed è famoso soprattutto per la numerosissima presenza di ippopotami!

Ippopotami - Lake NaivashaSapevate che gli ippopotami in Africa sono al secondo posto nella classifica degli animali terrestri killer? Proprio così, pur essendo vegetariani sono animali molto molto aggressivi e uccidono quando si sentono in pericolo. Per questo motivo è assolutamente sconsigliato uscire di notte sulle sponde del Lago Naivasha in quanto, dopo il tramonto, gli ippopotami escono dall’acqua per andare sulla terraferma in cerca di cibo. Ciò nonostante affidatevi ad una delle guide locali per un giro in barca nelle acque del Lago, riuscirete a vedere questo enorme animale (e non solo!) molto, molto da vicino!

Lake NaivashaAquile - Lake NaivashaHELL’S GATE NATIONAL PARK

Nonostante mi sia quasi costato un polmone, Hell’s Gate National Park è diventato uno dei miei posti preferiti nel mondo. Lo è diventato proprio perché mi ha fatto fare un qualcosa che non avrei mai creduto di poter fare ovvero percorrere 20 km in bicicletta su strada sterrata! Questo Parco Nazionale del Kenya è letteralmente l’anticamera dell’inferno: una strada brulla con il sole a picco che conduce alle gole in cui è stato girato uno dei film di Tomb Raider. Il percorso è circondato da formazioni rocciose spettacolari e il parco è popolato da tantissimi animali come zebre, scimmie antilopi e giraffe. Il safari in bicicletta è un’avventura davvero incredibile!

Safari in bicicletta - Hell's Gate National Park

Arrivati alle gole, che sono bellissime, troverete anche piccolissime cascate di acqua bollente. Nonostante la fatica devo dire che è meraviglioso pedalare tra gli animali perdendo lo sguardo nella natura circostante. Magari non fate come me ed evitate gli orari più caldi e vi consiglio anche di portarvi dell’acqua e di spalmarvi abbondante crema solare, soprattutto sulle mani!

Gole - Hell's Gate National ParkPARCO NAZIONALE LAGO NAKURU

Il Lago Nakuru occupa un posto speciale per due motivi: è dove ho visto per la prima volta un leone e soprattutto è l’unico parco in cui sono riuscita a vedere i rinoceronti bianchi (quelli neri sono pochissimi e davvero difficili da avvistare).

Leone - Lake Nakuru ParkCome sicuramente già saprete, i rinoceronti sono a serio rischio di estinzione e il loro unico e vero nemico è l’uomo, che li caccia per impossessarsi dei loro corni. I rinoceronti sono animali temuti nella foresta e muoiono per lo più di vecchiaia; se vengono però privati del corno non hanno alcuna arma per difendersi dagli eventuali attacchi di altri animali.

Rinoceronte - Lake Nakuru ParkOggi, purtroppo, il Parco Nazionale intorno al Lago Nakuru non vive un periodo sereno in quanto gli animali e le piante versano in condizioni preoccupanti. Fino a qualche anno fa il Lago era famoso in quanto le sue acque si tingevano di rosa grazie alla massiccia presenza di bellissimi fenicotteri; oggi, invece, se ne vedono pochissimi. Io per prima, poi, ho visto diversi bufali in fin di vita a causa della mancanza d’acqua. Tutto ciò è dovuto principalmente all’inquinamento e la speranza è che le autorità facciano al più presto qualcosa per riportare in vita questa importantissima realtà.

Fenicotteri - Lake NakuruMASAI MARA NATIONAL RESERVE

Gli ultimi 3 giorni di safari ho deciso infine di dedicarli interamente al Masai Mara, che si trova a circa 300 km da Nairobi, nella zona sud-ovest del Kenya. Casa del popolo Masai, il Masai Mara mi ha regalato davvero delle emozioni indescrivibili. La varietà di animali che si possono incontrare durante le giornate di game drive è veramente incredibile: leoni, ghepardi, il misterioso leopardo, bufali, antilopi, gazzelle, avvoltoi, iene. Ma anche sciacalli, elefanti, giraffe, zebre, scimmie, il piccolo serval e le buffe manguste. Spazi sconfinati interrotti dal fiume Mara, popolato da ippopotami e coccodrilli, fanno da scenografia ad uno dei luoghi più incredibili del pianeta. Proprio il fiume Mara è il teatro di uno dei fenomeni faunistici più spettacolari di sempre ovvero la migrazione di oltre un milione di gnu che ogni anno, tra luglio e ottobre, si spostano dalla Tanzania verso il Masai Mara in cerca di pascoli più verdi.

Elefante - Masai MaraBufalo - Masai Mara

Zebre - Masai MaraLeonessa - Masai MaraL’esperienza del Safari in Kenya ha davvero superato ogni mia aspettativa. La cosa che più mi è piaciuta, oltre ovviamente allo stare in natura aperta a contatto con animali così distanti dal nostro mondo, è stata senza dubbio l’apprendimento di cose nuove. Ho imparato infatti tantissimo sul comportamento degli animali, sulle loro caratteristiche, sulle loro peculiarità. E farlo circondata  dagli animali stessi e dalla natura è un qualcosa che nessun libro potrà mai regalarmi!

Iena - Masai MaraLeopardo - Masai MaraFacocero - Masai MaraGiraffe - Masai MaraHo cercato di raccogliere in un video tutto ciò che i miei occhi hanno saputo cogliere e le riprese sono state fatte tutte con il cuore a mille tanta era l’emozione. Spero davvero vi piaccia!

p.s.: prima di premere play cliccate sulla rotellina delle impostazioni e selezionate la qualità massima HD!

Questo post non è in alcun modo sponsorizzato da Natural World Kenya Safaris.

Write A Comment

Le seguenti regole del GDPR devono essere lette e accettate:
In questo form raccolgo il tuo nome, la tua e-mail e il contenuto di ciò che scrivi in modo da tenere traccia dei commenti ricevuti sul sito. Per avere maggiori informazioni sul dove, come e perché raccolgo questi dati visita la pagina dedicata alla Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.