Sono leggermente in ritardo per postare l’Instamonth di Novembre, lo so, ma purtroppo in questo periodo ho una forte mancanza: il tempo. Odio dovermi dedicare a tutto tranne che ad una delle cose che più amo fare (scrivere), ma questi mesi tra settembre e dicembre sono scivolati tra le dita come acqua fresca e per una giusta causa: sono stata perennemente in movimento. Chiedetemi quindi se sono felice? 🙂
Mi sono anche resa conto che è quasi 1 anno che vi racconto questo mio viaggio quotidiano tramite le foto che posto sul profilo Instagram e mi avete sempre dato una carica prodigiosa per continuare a farlo. E quindi eccomi, sono pronta a raccontarvi anche questo velocissimo Novembre tra Roma, Toscana e Madrid, un mese trascorso a rincorrere treni e aerei, a prendere non so quante metropolitane, a provare nuovi sapori a volte azzardati (come il panino ripieno di Oreo) e a scoprire nuove angoli di mondo. In Toscana, grazie al bellissimo #SGTtour, ho finalmente trascorso qualche giorno a San Giuliano Terme: un weekend all’insegna del divertimento grazie alla splendida esperienza con gli abiti della Fondazione Cerratelli, all’insegna del benessere con la mattinata trascorsa ai Bagni di Pisa e, infine, della scoperta di luoghi unici come la Certosa di Calci (della quale vi parlerò presto). Madrid invece è stato un viaggio lungo e inaspettato, uno di quelli che forse, al momento, non avrei scelto di fare. E’ lui che ha scelto me (e anche il mio capo in verità visto che si è trattato di un viaggio di lavoro!). Ho trascorso ben 7 giorni nella capitale spagnola, una città che ho vissuto prevalentemente di notte e che mi ha letteralmente stregata: i colori del Mercado de San Miguel, un sabato mattina piovoso al Parque de el Retiro, l’estasi al cospetto de Las Meninas di Velázquez, la stupefacente scoperta del Templo de Debod. Madrid è proprio quel tipo di città che magari ci metti un po’ per decidere di fare quel biglietto aereo, e poi ti maledici perché non ci sei andato prima. Per me è stato proprio così.
Sometimes, what you are looking for, comes when you are not looking at all

Il mio Novembre in 3 parole?
Pioggia. Sorpresa. Velocità.
p.s.: per “leggere” ogni mio momento, basta cliccare sulla foto
16 Comments
Quanto mi piacciono questi Instamonth.. la foto che più mi fa impazzire è quella delle bolle di sapone. Un po’ bimbe, un po’ sognatrici, capaci ancora di sorprenderci. Sei brava Tesoro mio!
e tu mi emozioni. sempre.
grazie di esserci, te lo dico nel pieno di questo cuore bimbo e sognatore! :*
Come sempre sai raccontare al meglio le tue emozioni e mixarle sapientemente con bellissime immagini.
Comunque, se ti stufi, se sei stanca di correre per stazioni, treni, aerei ecc… possiamo scambiarci e vado io al tuo posto… 😀 😉
Max
ahahah stufa proprio no, stanca un pochino (lo ammetto)… ma devo declinare la proposta, perdonami! 😀
Grazie Max, hai per me sempre bellissime parole.
Un abbraccio!
Ci piace troppo questo appuntamento! Ed è più di un complimento..
è il modo semplice e sincero di come racconti le tue esperienze.. Sei molto brava..
Complimenti 🙂
Ps Dolce la foto delle bolle *.*
Ma che dolce <3
Grazie… sono i post in cui mi "espongo" di più e, paradossalmente, sono quelli che nascono con più facilità.
Chissà perché? 😉
Grazie grazie grazie, queste parole mi fanno un bene che non avete idea!
Che bella la foto della bolla 🙂
Grazie Vale <3
Mi piace tantissimo questo tuo appuntamento *.* sarà che hai anche sempre foto magnifiche !!!
Quel benedetto panino agli Oreo lo assaggio presto 🙂
Oh ma io qui mi emoziono seriamente eh!
Grazie <3
Sono complimenti che arrivano dritti dritti al cuore!
p.s.: se vieni a Roma lo andiamo a mangiare insieme 🙂
le foto di questo mese sono particolarmente belle… forse più belle che mai 🙂
Bellissima quella con le bolle di sapone, ma anche quella dei giardini Majorelle *.*
oh <3
Grazie tesoro… ultimamente dedico molto più tempo ad Instagram e sono felice di sapere che gli scatti vengano apprezzati!
Ti abbraccio forte…
Che foto splendide! Bella l’idea di raccontare i viaggi con questi scatti e i vestiti della Fondazione Cerratelli stupendi. 🙂 Monica – I Viaggi di Monique
Grazie Monica!
Come dicevo nel primo Instamonth post che ho fatto, credo che il vero viaggio sia quello che ognuno di noi fa nel quotidiano… anche il tragitto casa-lavoro può regalare scorci e dettagli a volte 🙂
Un abbraccio!
“Sometimes, what you are looking for, comes when you are not looking at all”
mannaggia quant’è vero!
Le tue foto sono sempre bellissime, hanno la leggerezza di chi non vuole disturbare anche se ha tante cose da dire.
Quella delle ciliegie, poi…uno spettacolo! 🙂
1. Che bello trovarti qui.
2. E’ troppo, troppo vero!
3. GRAZIE. E’ uno dei complimenti più belli mai ricevuti. Davvero.
<3