Home

My Instamonth: Luglio 2015

Ma come vola il tempo?

Mi sembra ieri la lentezza di Maggio, un mese interminabile fatto di attese/sorprese/decisioni/malumori che non starò qui a raccontarvi… e di colpo ecco che siamo ad Agosto, un mese che ho sempre vissuto in modo un po’ particolare. Mi sono resa conto che da anni, ormai, era come se non vivessi più l’estate: me ne stavo lì, buona buona in città e in spasmodica attesa delle ferie. Esattamente come altre migliaia di persone. Ma non prendiamoci in giro: buona buona si fa per dire. In realtà arrivavo al giorno prima della partenza con uno stato d’animo perennemente sospeso tra ansia e isteria, me la prendevo con il mondo perché mi sembrava di sprecare i miei giorni aspettando che arrivasse l’ora giusta per staccare la spina. E così mi sono sempre chiesta: ma chi me lo fa fare?

Ed ecco perché ora mi ritrovo a vivere in una città di mare. Una città più piccola e più calma di Roma, forse con meno opportunità e dove il mare non è poi granchè… ma che c’è, e chi è nato sul mare so che può capirmi. Ho impacchettato 6 anni di ricordi felici, esperienze e piccole follie e mi sono trasferita in una città con tanto verde, tante biciclette e tanta gente ospitale che mi ha fatto sentire a casa fin dal primo giorno. Una città che non mi fa sentire a disagio se esco durante la settimana perché il giorno dopo devo svegliarmi presto, che tanto ora ci metto 10 minuti a raggiungere qualsiasi destinazione. Una città con delle misure che mi calzano perfettamente e che indosso con disinvoltura.

Sì, dopo ben 6 anni ho chiuso una grossa parentesi della mia vita, importante e intensa. Ho abbracciato nel modo più assoluto quella parola che così tanto spaventa: cambiamento. Un trasferimento al buio in una città e in una Regione in cui non avevo nemmeno mai messo piede. Mi dicono che per certe cose ci vuole coraggio e forse, per una volta, sento di averlo avuto. Ho chiuso con metropolitane, con la fretta e soprattutto con quei pensieri serali e malinconici che oscuravano per un attimo la realtà e mi sono tuffata a capofitto, sguazzando tra le paure, in un nuovo capitolo fatto di passeggiate sulla spiaggia e sagre di paese. Sono tornata nella mia dimensione fatta di piccole cose, conscia del fatto che le persone che ho lasciato sono ora quasi paradossalmente più vicine, nonostante la distanza, Questo Luglio mi ha regalato sensazioni decisamente intense: quelle della scoperta, del ritorno a Londra, della salsedine e del tramonto sul mare. Non so cosa succederà in futuro, ma mi sento bene e per ora mi importa solo questo. Mi sento in un modo che avevo quasi dimenticato, che non credevo possibile e che ancora una volta mi fa dire: ma che meraviglioso viaggio è questa vita?

Don’t be afraid to change. You may lose something good but you my gain something better

Il mio Luglio in 3 parole?

Sabbia. Spensieratezza. Ritorni.

p.s.: per “leggere” ogni mio momento, basta cliccare sulla foto

22 Comments

  1. questo instamonth è particolarmente bello.
    Sa di leggerezza, equilibrio e felicità <3
    Ti voglio sempre così tesoro! Eh sì, la vita è un viaggio meraviglioso!

  2. Sono capitato con piacere in questo post e devo dire che non c’è niente di meglio del cambiamento, delle nuove abitudini e di resettare tutto per iniziare da nuove prospettive. Quanta verità, solo chi è nato dal mare può capire cosa vuol dire vivere lontano dal mare! Per me questi due anni a Modena senza mare sono stati molto difficili.
    Un abbraccio and all the best!

    • Chi meglio di noi può capire cosa significa una passeggiata sul lungomare, un libro letto su una panchina in inverno, i pensieri che volano tra i gabbiani e la sabbia appiccicata ai piedi… vero Ezio?
      Sono felice di leggerti qui, grazie davvero… :*

      p.s.: ma vivi ancora a Modena? Un abbraccio!

  3. Addio al traffico di Re di Roma, addio alla A piena di gente e a Pompi con le macchine in tripla fila.
    Anche io quest’anno sono tornato a vivere sul mare e presto mi trasferirò in una a casa distante meno di 100 metri: il profumo del salmastro è un’altra cosa.
    Godiamoci questa estate di biciclette, di frittura e di brezza marina nelle nostre piccole cittadine a bassa velocità, Farah. E affrontiamo questo cambiamento con lo spirito migliore possibile

    • Enri, non sapevo niente, grande!
      Quanto mi puoi capire allora… proprio tu che conosci bene tutto ciò da cui sono scappata… e il mare RIGENERA! C’è poco da fare 🙂
      Ti faccio un grosso in bocca al lupo… con la speranza di rivederci al più presto!
      Un forte abbraccio**

  4. Brava!
    Il cambiamento spaventa, ma a ben vedere dovrebbe spaventarci molto di più quello che non ci rende felici.
    “Ma chi me lo fa fare?” se lo domandano in tanti, ma sono proprio pochi a fare qualcosa in merito.
    Quindi in bocca al lupo per questo tuo cambiamento 🙂

    • Crepi il lupo Serena e quanto hai ragione… spaventa molto di più la staticità, il sapere di non essere felici e ciò nonostante continuare a stare fermi dove si è.
      Quando ci penso… mi sento un pochino più orgogliosa 🙂
      Un forte abbraccio e grazie!

  5. Non sai come mi fanno sentire le tue parole. Sono sul punto di un grande cambiamento ma mi manca proprio quel coraggio lì, quello che hai avuto tu di afferrare in mano la tua vita. E’ stato bello leggerti, mi fa pensare che la felicità è possibile nonostante il dolore di una scelta difficile.
    Un abbraccio
    Giulia

    • Giulia, ti leggo e mi commuovo perché ripenso alle nottate in bianco, alle inappetenze, ai nervosismi misti ad adrenalina, ai sogni agitati.
      Ripenso a tutto questo e mi sembra lontano anni luce, e invece sono ricordi di a malapena 2 mesi fa… la felicità è possibile, davvero, e soprattutto non ci rendiamo conto di quanto sia importante il potere che abbiamo, e che si chiama libero arbitrio.
      Ti auguro tanta fortuna Giulia, ascoltati e sono certa che saprai prendere la direzione giusta 🙂

  6. Ciao Farah!
    Leggo questo post in un periodo molto particolare per me, e sento una forte empatia con quello che scrivi, che senti, con questa voglia di nuovo e di essere felici delle proprie giornate! Bell’instamonth e in bocca al lupo di cuore per questa nuova avventura <3

    Sara

    • Sara, grazie mille di cuore e crepi il lupo!
      Sì, devo dire che i cambiamenti, per quanto spaventosi, possono essere davvero fantastici… ti fanno sentire proprio viva 🙂
      Ti abbraccio forte**

  7. Ho letto con piacere questo tuo instamonth e devo dire che mi hai trasmesso serenità. Sono anche io in un periodo in cui sto rivalutando alcune mie scelte e spero di avere la tua stessa forza nell’affrontare i cambiamenti: grandi o piccoli che siano! :*

    • A volte si tira fuori una forza che non sembra mai di possedere… è proprio quello che è accaduto a me.
      Perciò sono sicura che saprai affrontare anche tu queste scelte importanti di vita, sei una persona determinata e non puoi che avere successo in questa vita 🙂
      Grazie Stefy, ti abbraccio!

  8. Farah sono felice di trovare serenità ed entusiasmo nelle tue parole.
    Certe scelte spaventano, a volte sono dolorose, ma alla fine sanno regalare qualcosa di positivo.
    Capisco molto bene quando parli dell’allontanarsi dalla fretta e dallo stress di una città come Roma, che provocano quei pensieri serali e malinconici che ci fanno dormire male la notte: sono stati il motivo per cui ho accelerato i tempi per il mio trasferimento a Ginevra, una città purtroppo lontana dal mare, ma cosmopolita e a misura d’uomo allo stesso tempo. Mi sono riappropriata del mio tempo, tutto quel tempo che ho passato su treni e metropolitane per 9 anni.
    In bocca al lupo per tutto, anche se non ne hai bisogno!

    • Crepi il lupo Francesca, dalle tue parole capisco che hai bene in mente ciò che voglio dire in questo post… certi luoghi diventano la tua casa, ma non a lungo. Roma resterà un capitolo importantissimo della mia vita, ma sono contenta di aver voltato pagina… e sono sicura anche tu 🙂
      Un abbraccio forte e grazie davvero di cuore!

  9. Grande Farah! E’ lo spirito giusto per affrontare i cambiamenti: con positività, leggerezza ma anche con la consapevolezza di cominciare un nuovo capitolo. (E sembra un gran bel capitolo tra l’altro!)
    In bocca al lupo per la tua nuova avventura e come disse un saggio (o forse era soltanto un post di un anonimo su pinterest): Life is not meant to be lived in one place.
    E io sottoscrivo!
    Un abbraccio,
    cris

    • Cris… e detto da te che vivi in un luogo così lontano da ciò a cui siamo abituati! 🙂
      Grazie, grazie e ancora grazie… sono contenta di riuscire ad emanare la positività che provo, significa tanto per me. E questo saggio aveva proprio tanta ragione 🙂
      Un bacione :*

  10. Farah <3 purtroppo per alcuni impegni+lavoro negli ultimi mesi sono stata poco presente e mi ero persa questo tuo post!
    Non sei più a Roma? Male perchè mi sarebbe piaciuto venire a trovarti lì ma bene perchè sei più vicina! Dai che è la volta buona che riusciamo vederci quest'anno 🙂 Nemmeno io sono mai stata a Rimini!!!
    Questo post è uno dei tuoi Instamonth più belli sai? Le tue parole e le tue immagini sono cariche di emozioni..

    ps. non vedo l'ora di leggere della tua Londra anche!
    Un abbraccio
    Elisa

  11. io sono nata sul mare e ti capisco perfettamente! Avere il privilegio di stare sdraiati in spiaggia a prendere il sole a nemmeno 5 minuti di auto è meraviglioso!

Write A Comment

Le seguenti regole del GDPR devono essere lette e accettate:
In questo form raccolgo il tuo nome, la tua e-mail e il contenuto di ciò che scrivi in modo da tenere traccia dei commenti ricevuti sul sito. Per avere maggiori informazioni sul dove, come e perché raccolgo questi dati visita la pagina dedicata alla Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.