Europa

Maiorca: 5 spiagge bellissime

Maiorca è un’isola delle Baleari meravigliosa e in questo post vi racconto quali sono le 5 spiagge di cui mi sono letteralmente innamorata!

[Soundtrack consigliata: Dancing with a stranger – Sam Smith]

Io a Maiorca ci ero già stata ormai ben 10 anni fa. Quando però con 3 amiche speciali fantasticavamo su un weekend rilassante e rigenerante, possibilmente al mare, i dubbi sono stati davvero pochi: si torna a Maiorca!

Es Trenc - MaiorcaMaiorca è l’isola più grandi delle Baleari, in Spagna, e la sua città principale è appunto Palma di Maiorca. 10 anni fa mi ero limitata a visitare solo la città di Palma perciò questa è stata l’occasione perfetta per godermi le sue spiagge bellissime. Per chi non lo sapesse, però, Maiorca non è solo Palma e spiagge dalla sabbia bianchissima; Palma è un’isola piuttosto grande e i suoi paesaggi sono vari e davvero molto belli. Le opportunità sono tante: dai percorsi di trekking a quelli del vino, dalle visite alle fattorie alle passeggiate in mezzo alla natura. Io, per questo lungo weekend, avendo poco tempo a disposizione ho deciso insieme alle mie amiche di provare a scoprire qualche spiaggia e sono pronta a raccontarvi quali sono quelle che mi hanno colpita di più!

Mappa itinerario spiagge MaiorcaES TRENC

Si sviluppa in lunghezza ma non in larghezza e la sabbia è fine e bianca: Es Trenc è una delle spiagge più amate di Maiorca e ne ho finalmente capito il motivo! Le sfumature dell’acqua che bagna Es Trenc sono incredibili e mi dispiace solo per i complessi di hotel e resort che rovinano il paesaggio da cartolina. Es Trenc si trova nella parte Sud dell’isola di Maiorca e si raggiunge facilmente in auto in meno di un’ora da Palma; vi consiglio di non tardare troppo ad arrivare in spiaggia perché si riempie davvero molto ma molto in fretta. Es Trenc è stato il mio primo assaggio di spiaggia dell’isola e ne sono rimasta davvero colpita, vale sicuramente almeno una giornata di super relax!

Es Trenc - MaiorcaEs Trenc - MaiorcaInfo parcheggio: si trova a pochi minuti a piedi dalla spiaggia e costa €7 ad auto, al giorno.

CALA MONDRAGO’

Sempre a Sud-Est di Maiorca, a poco più di un’ora d’auto da Palma, c’è Cala Mondragò. Un lembo di spiaggia protetto da due promontori rocciosi che fa parte del Parco Naturale Mondragò e che, per quanto mi riguarda, è stata una piacevolissima scoperta di puro relax. La spiaggia è soffice, l’acqua è turchese e calma (ideale per lo snorkeling) e vi consiglio di fare come noi: arrivare alla spiaggia intorno alle 16 per godere delle ultime luci del giorno e rifocillarsi con un bell’aperitivo in riva al mare. Indimenticabile.

Info parcheggio: si trova a circa 400 metri dalla spiaggia e dopo le 18 costa €2 euro ad auto.

CALO’ DES MORO

Sempre a poco più di un’ora d’auto da Palma di Maiorca, in direzione sud-est, eccoci arrivati in quella che ho decretato la mia spiaggia favorita in assoluto di tutta l’isola di Maiorca: Calò Des Moro. Selvaggia, straordinaria e preziosa come tutte le cose un po’ più difficili da raggiungere. Per arrivare a Calò des Moro, infatti, bisogna parcheggiare in un’area di sosta distante circa 15 minuti a piedi dalla spiaggia. Una volta arrivati in prossimità della baia si ha poi la possibilità di scegliere tra 2 percorsi: uno più lungo e difficoltoso e un altro relativamente più semplice che prevede però una scalinata piuttosto ripida. Fidatevi però se vi dico che ne vale assolutamente la pena: davanti a voi ci sarà un paesaggio da cartolina composto da scogliere a strapiombo sul mare, una piccola baia di sabbia fine e un mare dai colori che non si possono descrivere. Insomma, un vero e proprio gioiello naturalistico!

CALO' DES MORO - MaiorcaCALO' DES MORO - MaiorcaCALO' DES MORO - MaiorcaInfo parcheggio: possibile solo in aree di sosta delimitate, ma è gratuito.

CALA EL GAT

Andiamo questa volta verso Nord-Est e attraversando l’isola in poco più di un’ora si arriva nella piccolissima Cala Gat, un tesoro che sono felicissima di aver scoperto! La spiaggia infatti, pur essendo piccola, mi è piaciuta moltissimo ed è incastonata anche lei in una baia protetta da pareti rocciose non troppo alte. Se ci si annoia nel dolce far niente della spiaggia, tra l’altro, ci si può avventurare lungo la passeggiata ricavata proprio sulle rocce: mi è piaciuto davvero tanto avventurarmi lì dove il mare si fa sentire e tira schiaffi agli scogli.

Cala El Gat - MaiorcaCala El Gat - MaiorcaCala El Gat - MaiorcaInfo parcheggio: a pochi metri dalla spiaggia, è gratuito.

CALA AGULLA

Poco distante da Cala el Gat e sempre a circa 1 ora e 15 minuti di distanza da Palma, ecco un’altra spiaggia a dir poco meravigliosa. Esattamente quella dove ho trovato l’acqua più trasparente in assoluto, tanto da farmi sembrare di nuotare in una piscina. Si tratta di Cala Agulla, dal fondale poco profondo e soprattutto da una caratteristica unica: la sabbia rosa. Ebbene sì, guardate bene i granelli di sabbia specialmente quando vengono mossi dall’acqua: noterete che sono di colore rosa e che donano così all’acqua delle tonalità uniche!

Pineta per Cala Agulla - MaiorcaCala Agulla - MaiorcaCala Agulla - MaiorcaInfo parcheggio: è possibile lasciare l’auto in un parcheggio privato all’interno di una pineta poco distante dalla spiaggia, il costo è di €5 ad auto, al giorno.

Queste 5 spiagge sono state quelle che ho amato di più durante il mio breve viaggio di 4 giorni a Maiorca; mi piacerebbe infatti poter tornare un giorno su questa meravigliosa isola per continuarne l’esplorazione e spingermi così magari verso Nord. Voi ci siete mai stati? Avete una spiaggia preferita? Se è così scrivetelo nei commenti in modo da arricchire così i contenuti di questo post!

Cala Agulla - Maiorca

Write A Comment

Le seguenti regole del GDPR devono essere lette e accettate:
In questo form raccolgo il tuo nome, la tua e-mail e il contenuto di ciò che scrivi in modo da tenere traccia dei commenti ricevuti sul sito. Per avere maggiori informazioni sul dove, come e perché raccolgo questi dati visita la pagina dedicata alla Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.