Budapest è una di quelle città che ti stupisce non appena ci metti piede. Una di quelle mète per le quali parti con poche aspettative, per poi tornare a casa con una valigia zeppa di immagini bellissime e sensazioni buone. E’ una città pulita, tranquilla, “vintage”, a misura d’uomo. Offre tantissimo e chiede poco in cambio.
In 5 giorni l’ho percorsa piacevolmente, soprattutto a piedi, e uno dei luoghi che più mi è rimasto nel cuore è senz’altro l’Isola Margherita, un vero e proprio cuore verde situato nel bel mezzo del Danubio. Quest’isoletta è l’ideale per chi vuole rilassarsi o fare un po’ di sport: qui infatti si trovano un grande stadio dedicato al tennis, un centro atletico e i bagni Palatinus con piscine termali, anche all’aperto; il mio consiglio è quello di fare una bella camminata a piedi e percorrerla lungo i suoi soli 2,5 km di lunghezza, oppure di fare come me e noleggiare una bicicletta (all’ingresso c’è un punto in cui è possibile scegliere tra diversi tipi di “mezzi” come macchinine elettriche o anche splendide bici d’epoca). Sarà bellissimo poi perdersi in mezzo alla natura pedalando su vialetti di ghiaia e fermarsi ad ammirare i fiori, il giardino giapponese e la bellissima fontana musicale con i getti d’acqua che si allungano fino al cielo sulle note di musica classica!
Info utile: l’Isola Margherita è collegata a Budapest tramite due ponti (a sud il Ponte Margit e a nord il Ponte Árpád); per raggiungerla comodamente utilizzate i tram n. 4 o n.6 che vi lasceranno a pochi passi dall’ingresso!
14 Comments
Lo terrò a mente, grazie mille!
🙂 grazie a te per essere passato!
Che belle foto Farah! Colori splendidi ** Mi manca Budapest (e non solo!!)
Grazie Vale! Quanto è bella Budapest giuro non saprei più come descriverla… ti abbraccio! :*
l’ho vista durante il giro sul battello.
Sicuramente immaginerai che splendore vederla al tramonto *.*
Uno dei posti più belli di Budapest, senza dubbio 🙂
Al tramonto dev’essere terribilmente suggestiva! Quanto mi è piaciuto pedalare sull’Isola di Margherita, non hai idea! 🙂
Pingback: Budapest nei miei ricordi più belli | Viaggi nel Cassetto
ricordi lontani… una gita scolastica in 5 superiore… che belli i fiori!! devo riconoscere che non ricordo molto di quella città… troppo vecchio sono 🙂
ma non ci credo neanche un po’! 🙂
devi assolutamente tornare a Budapest comunque… è troppo. troppo tutto!
credici credici 🙂 giusto questo mese saranno belli tondi… e … devo tornarci… ma prima… due viaggi già schedulati 🙂
La foto dei bimbi <3 <3 <3
ce n’erano tantissimi, si rincorrevano tra i fiori… troppo belli <3
Ho avuto esattamente la stessa impressione a Budapest: tornare a casa con una valigia zeppa di impressioni ed emozioni 🙂
quanto è bella Budapest… e quanto mi manca! Ci vorrei tornare così tanto… un abbraccio Erica!