Il mio viaggio in Giappone è di certo tra quelli più belli vissuti fino ad ora. Eccovi una breve introduzione all’itinerario che ho creato ed infine il video che riassume 14 giorni di viaggio!
[Soundtrack consigliata: Genesis – Grimes]
24 gb. Questa è la memoria occupata dai video fatti durante il viaggio in Giappone, senza contare quelli sul cellulare. Una marea!
Ma andiamo con ordine.
Una delle cose forse più difficili da fare nella preparazione di questo viaggio è stata sicuramente la scelta delle tappe da inserire nell’itinerario. Con 14 giorni a disposizione avevo inizialmente infilato di tutto e di più nella categoria degli imperdibili per poi capire poco dopo che, in Giappone, di imperdibile c’è praticamente tutto. Dopo tante letture e tanti consigli (soprattutto di Patrick, non smetterò mai di ringraziarlo e lo sa) sono arrivata infine a scegliere le mie tappe e tutto è quindi iniziato a Tokyo, una città che amo definire delirante e che mi ha ospitata per 5 notti, con una giornata dedicata alla vicina Nikko.
La tappa successiva è stata Hiroshima, che ha placato i miei sensi dopo il caos di Tokyo e che, con la sua storia, ha inevitabilmente trasformato l’umore del viaggio. Contrariamente al mordi e fuggi che solitamente si fa in giornata da Kyoto per visitarla, ho deciso di rimanere qui per una notte e trascorrere l’intera giornata seguente nella vicina isoletta di Miyajima: magnifica!
Ho desiderato poi un finale col botto e quindi eccomi a Kyoto che mi ha ospitata per ben 6 notti, con una bellissima escursione a Nara e un piccolo intermezzo dedicato ad un viaggio nel viaggio: 3 treni, 1 funivia e 1 bus mi hanno infatti portata fino alla sommità del Monte Koya dove ho trascorso 1 notte all’interno di un vero tempio buddista. Una delle esperienze più belle ed emozionanti che abbia mai deciso di fare e che consiglio fortemente.
Sono proprio queste le tappe racchiuse nel video che spero vogliate vedere tra poco; la scelta di tagliuzzare e raccogliere questi 24 gb di momenti del viaggio in un unico video è stata immediata e dopo solo 1 settimana (sì, sono un’imbranata nel montaggio e sì, sono lentissima) ecco quello che sono riuscita a fare. Sapevo già che nel rivederli avrei provato quel misto di emozioni indescrivibile: nostalgia, felicità, stupore, scoperta, magia. Ce l’ho messa tutta e spero davvero che vi piaccia, io nel frattempo rivivo ricordi speciali… e provo a raccontarveli nei prossimi post. 🙂
p.s.: ricordate di guardare il video in HD! Basta cliccare su PLAY e poi sulla rotellina e alla voce “Qualità” selezionare 720pHD!
53 Comments
Bellissimo video ed immaginiamo bellissimo viaggio :-)!
A dir poco MERAVIGLIOSO!
Non penso e non parlo d’altro… sono troppo felice.
Grazie ragazzi! 🙂
Bel video Farah! Complimenti anche per le foto 🙂
Grazie mille Marta! Sono felice felice che ti sia piaciuto 🙂
Fantastico video. Hai fatto benissimo a dedicare un giorno intero e non solo una veloce toccata e fuga a Hiroshima. E’ un vero colpo all’anima ed ancora oggi quando ne parlo mi sento un po’ sconvolta..
Bellissima anche la scelta di dormire a Koyasan, un’esperienza davvero unica!
Hiroshima è l’unico luogo visto in Giappone che blocca in gola ogni mia parola. Non riesco proprio a parlarne e credo sarà difficile riuscire a farne un post… pensa che avevo prenotato ben 2 notti a Hiroshima e alla fine ho allungato il soggiorno a Tokyo… non so ancora se ho fatto bene! Per quanto riguarda il Koyasan che dirti…. davvero emozionante 🙂
Grazie mille Michela!
Ma questo video è meraviglioso! Davvero è il tuo primo video? Sei stata bravissima! Canzone super top!
Primissimo!
Avevo provato a fare qualcosina in passato da condividere con gli amici, ma questo è il primo che pubblico “ufficialmente”… e sono davvero contenta che ti piaccia! 🙂
Ma questo video è bellissimo! Davvero è il tuo primo video? Sei stata bravissima! Canzone super top!
Stupendo questo video! E il finale mi ha proprio strappato un sorriso! 🙂
Ahah il nostro amico Kohei è un grande, lo adoriamo!
Grazie Cris per aver lasciato un commento, lo apprezzo tantissimo 🙂
Ma.. il video è meraviglioso! Sei grande tesoro <3
Magico! Ti chiederò dei consigli per i prossimi video, sei la mia guru (visto che anche tu sei la mia guru)? 😀
yeeeee finalmente sono guru anche io in qualcosa! 😀
Scherzo tesoro, sono una schiappa ma adoro… ADORO montarli! Mi diverte tanto 🙂 Ne facciamo uno insieme un giorno, vero?
Ti adoro**
tesoro ti è arrivato il mio commento? 🙁
video bellissimo e splendida musica. Complimenti per il montaggio… Mi hai riportato in Giappone per cinque minuti… Che nostalgia! 🙂
Detto da te è un super complimento, grazie Patrick!
Sono proprio felice… e quanto capisco adesso questa nostalgia 😉
Ma il video è carinissimo, complimenti 🙂
ma grazie Sara! Sono felice che ti sia piaciuto 🙂
Ti dico solo che avevo il cuore che batteva forte! Un video bellissimo! Sei troppo brava! Che viaggio Tesoro..
ps. e poi c’è lui.. il mio mito!! ^.^
Un viaggio meraviglioso che ho vissuto al massimo in ogni suo istante <3
Grazie tesoro, il tuo supporto è fondamentale... sempre!
p.s.: sarei rimasta ora a guardarlo 😀
Troppo bello Farah!! Un viaggio meraviglioso, un sogno che spero di poter fare anche io presto 😉 Sei bravissima a farci vivere con te tutte queste emozioni!
Oana, sei davvero troppo cara, grazie con tutto il cuore!
Ti auguro di realizzarlo presto questo sogno, mai smettere di inseguire i propri desideri 🙂
Un abbraccio!
Ciao!! bello bello bello! è un viaggio che stiamo sognando per l’anno prossimo e i tuoi post cadono a fagiolo 🙂 ma hai organizzato tutto da sola? (avrei un sacco di domande.. ma attenderò i post! 😉
Ciao Giulia, ma grazie! 🙂
Sì, ho organizzato tutto sola seguendo i consigli che ho ricevuto dai più esperti e leggendo tantisssssimo. Spero di rispondere alle tue domande nei prossimi post ma per qualsiasi cosa scrivimi pure, ne sarei proprio felice 🙂
Bellissimoooooo, un sogno che speriamo di riuscire a realizzare!
😀 Brava tu!!!
Troppo buoni, grazie cari 🙂 :*
Farah, non vorrei essere ripetitiva, ma mi unisco al coro dei complimenti per il video: sei stata bravissima e non solo per le belle immagini!
p.s. prima ho ascoltato la tua intervista in radio!
Che gioia sapere che ti è piaciuto, non sai quanto mi rendete felice con questi commenti! Piccole dosi di autostima che fanno sempre bene 🙂
Grazie davvero Francesca!
p.s.: oh, che imbarazzo… si sentiva tanto? 🙂 Spero ti sia piaciuta!
Mi sono venuti i brividi con il video. L’Asia che una volta snobbavo totalmente, negli ultimi anni mi ha affascinata tantissimo. Video e foto sono bellissimi. Grazie per questo piccolo giro del Giappone 🙂
Alice
Alice, grazie a te!
E’ una grande vittoria sapere di essere riuscita a contribuire, anche in minima parte, in questi ripensamenti sull’Asia 🙂
E sono felice che ti sia piaciuto il video, davvero tanto!
Un forte abbraccio
Che meraviglia!! un Paese fantastico! complimenti per il video!
assolutamente fantastico il Giappone, hai ragione Andrea! E grazie di cuore 🙂
Il Giappone è un sogno!!
E complimentoni per il video che è M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O!
Ciao ciao
Alice
Che dolce Alice, grazie mille!
Sono contenta che ti sia piaciuto 🙂
Ciao Farah! Ho iniziato a seguirti da poco grazie all’iniziativa #Traveldreams e mi sono completamente persa tra i tuoi post. Poi è arrivato questo video! Wooow… il Giappone lo sogno da un po’ e lo visiterò soltanto nel 2016. Fino ad allora anch’io lo terrò nel cassetto! Complimentoni ancora per il video. BRAVISSIMA! Passa da me se ti va… Baci!
Ciao Lorena, grazie per questo bellissimo commento!
Il 2016 è più vicino di quanto pensi, vedrai, e intanto il sogno diventerà sempre più grande ed esploderà in viaggio… sarà meraviglioso, già lo so! 🙂
Grazie davvero anche per il video, sono troppo felice che ti sia piaciuto… ora corro da te!
Un abbraccio**
Wow che meraviglia! La contrapposizionefra il caos e la natura
…. io andrò alla fine agosto x la prima volta non vedo l’ora
Ah che meraviglia! Tornerei in Giappone immediatamente… quanto mi manca non sai.
Buon viaggio in anticipo! 🙂
Magia *.*
Se in autunno scelgo di andare in Giappone sarà tutto merito tuo *-*
ooooooooh *_*
Sarebbe fantastico!
Me lo dirai in anteprima in caso prenotassi, vero? 🙂
Meraviglia allo stato puro! Se capiterà di avere un biglietto per il Giappone fra le mani prenderemo sicuramente spunto 🙂
Grazie mille cara!
Sono così felice leggendo le tue parole *_*
Emozionante! Mi hai riportata là ed è stato fantastico. Ho fatto più o meno il tuo stesso itinerario e leggendoti mi è sembrato di rivivere quei magici momenti. L’esperienza nello Shukubo sul Monte Koya è stata splendida, non è vero? Complimenti per il video, un abbraccio!
…è stata decisamente un’esperienza unica! Ancora non realizzo di aver visto luoghi così magnifici…
Grazie mille davvero per i complimenti, un abbraccio!
Pingback: Viaggi nel Cassetto My Instamonth: Aprile - Viaggi nel Cassetto
Sogno di andare in Giappone sin da quando ero bambina, spero di realizzare questo sogno presto.
Mi hai fatto sognare con i tuoi post e video, già seguo il tuo canale youtube 😉
Sei dolcissima Lilly, grazie di cuore. Sono certa che realizzerai questo sogno… i sogni son desideri 🙂 Un abbraccio!
Pingback: Viaggi nel Cassetto Come organizzare un viaggio in Giappone - Viaggi nel Cassetto
Pingback: Un sogno ad occhi aperti chiamato Giappone.
Pingback: Viaggi nel Cassetto Monte Koya: la mia notte in un tempio Buddista - Viaggi nel Cassetto
Cara Farah, in genere i video non mi piacciono affatto. E in genere le fotografie di viaggio sul Giappone mi paiono un po’ viste e riviste.
Ma…. il tuo video mi ha fatto sentire lì.
Mi ha fatto venire voglia di decidermi, finalmente, a sceglierlo come meta per un viaggio scoperta e conoscenza… poverino, ogni anno lo contemplo tra le possibilità, poi finisce in fondo alla lista!!!
Mi dovrai spiegare come hai fatto a dormire nel tempio biddhista… very interesting!!!
Un abbraccio,
Elena
Elena cara, da quanto tempo non ti sento, come stai?
E’ tanto, tanto bello leggere il tuo commento, specialmente se così dolce come questo. E Giappone sia!
Sono veramente felice che il video ti sia piaciuto e che abbia in qualche modo smosso la tua travel list… e che dire, non vedo l’ora di leggere le tue impressioni 🙂
Ti abbraccio forte anche io… .grazie davvero**
p.s.: parlo della notte nel tempio buddista in uno dei miei ultimi post, se ti può interessare ecco il link -> http://viagginelcassetto.com/monte-koya-la-mia-notte-un-tempio-buddista/
Pingback: Rewind: Aprile | One Two Frida