Ecco il video del mio primissimo viaggio da sola: vi racconto come è andata a Siviglia e Cordoba, due delle città più belle dell’Andalusia!
[Soundtrack consigliata: Qué Bien – Izal]
Ci siamo, il blog è di nuovo online con il suo vestito nuovo e non potevo che inaugurarlo parlandovi del mio primissimo viaggio da sola in Andalusia. Ebbene sì, il cambio della grafica alla fine non è che solo una naturale conseguenza di tutti i cambiamenti avvenuti nella mia vita negli ultimi anni e questo mio breve viaggio da sola a Siviglia e Cordoba ne è forse una delle più grandi testimonianze.
Ricordo tutto di quei giorni di Aprile del 2016. Le infinite raccomandazioni di mia madre, le amiche che continuavano a chiedermi “Ma sei sicura? Non hai paura?”, la mia lunghissima attesa in aeroporto che mi ha fatto scrivere questo bizzarro post, il rumore dei miei pensieri. In realtà no, io non avevo paura di nulla se non del rimanere sola con me stessa, obbligata a sforzarmi di rispondere alle tremila domande che affollavano la mia mente. Ma la verità è che, alla fine, questo viaggio è stato quasi divertente. Seguivo i miei tempi, mi fermavo improvvisamente su un gradino a scrivere, mi sentivo scema a fare per la prima volta dei selfie, mi ritrovavo a parlare da sola. E poi parliamoci chiaro, mi trovavo in una delle città più belle d’Europa se non del mondo intero: Siviglia.
SIVIGLIA E CORDOBA
Era una vita che desideravo andarci e finalmente stavo realizzando questo piccolo Traveldreams, con tanto di gita fuori porta in quel gioiellino che è Cordoba. Ricordo perfettamente le sensazioni provate all’interno dell’Alcazàr, il panorama meraviglioso dall’alto della Giralda, il quartiere di Triana, quella meraviglia che è Plaza de España.
E ancora quel luogo assolutamente unico rappresentato dalla Mezquita di Cordoba (di cui vi ho parlato qui), l’Alcazar, il colorato quartiere della Juderìa e il Ponte Romano che attraversa il Guadalquivir, l’unico fiume navigabile dell’intera Spagna.
Ma ora basta chiacchiere: vi lascio con il video di questa mia esperienza che ha segnato davvero tanto la mia vita ricordandovi di cliccare sulla rotellina per selezionare la qualità 1080pHD!
Leggi anche:
4 Comments
Complimenti Farah, bellissimo video!
Ho dato un’occhiata anche agli altri pubblicati in precedenza e sono davvero belli, riescono a trasmettere le sensazioni che stanno dentro ad un viaggio. E personalmente questa è la qualità che cerco e apprezzo da questi video…
Ho in cantiere anch’io il mio primo tentativo con il video del Giappone e spero di riuscire nel mio intento!! 😉
Per curiosità, che software usi?
Mery
Ciao Mery!
Grazie mille per essere passata di qui e per le tue belle parole, sono davvero contenta che i video ti siano piaciuti!
Dunque, in realtà li ho fatti in momenti diversi: quello del Giappone ricordo di averlo fatto con iMovie (solo per MAC), mentre gli altri con MovieMaker eccetto l’ultimo, questo su Siviglia e Cordoba, che ho montato con Filmora. E’ un software che ho deciso di acquistare dopo tanti tentativi con tanti altri programmi… e lo adoro!
Se posso aiutarti in qualche modo, sono qui 🙂
Un abbraccio!
Ciao Farah!
Bellissimo il video… e comunque anche io mi sono convertita a Filmora! E’ un software stupendo per editare i video…ora mi manca solo il drone e sono apposto ahhaha!!! Tornando al tuo viaggio, hai fatto bene a partire: viaggiare da sola è tutta un’altra cosa… impari a conoscerti piano piano e inizi a trovare le risposte alle tue domande.
Un abbraccio grande!
Evviva! un’altra adepta di filmora! ahahah 🙂
Si Ale hai proprio ragione, impari proprio a conoscerti… ed è meraviglioso.
Grazie per essere passata di qui, ti mando un super abbraccio!