Home

Il mare d’inverno

“Il mare d’inverno è un concetto che il pensiero non considera. E’ poco moderno… è qualcosa che nessuno mai desidera”

Adoro questa canzone. Adoro le sue parole perché le sento davvero vicine. Tutte. Eccetto il verso che ho appena citato.

Essendo nata sul mare, infatti, io il pensiero di viverlo in inverno l’ho considerato eccome. L’ho desiderato eccome. Mi piace vederlo deserto, mentre assume le tonalità del cielo sempre un po’ grigio per poi colorarsi con le sfumature calde del tramonto. Mi piace osservare i pescatori pazienti e immobili sulla riva e i cani correre spensierati. Il tutto condito da quel vento freddo e sferzante che ti congela naso e guance e dal rumore delle onde, che sembra amplificarsi come in una stanza improvvisamente vuota.

Eppure…

20151223_162343

…eppure l’idea di fuggire per la prima volta al caldo in inverno mi stuzzica sempre di più. Anche per quest’anno non riuscirò a tramutare in realtà questo pensiero, ma non sapete quante volte ho spulciato blog e siti alla ricerca di una méta ideale da scoprire. Immaginarmi ad esempio a Gennaio in costume da bagno su una lingua di sabbia tropicale, stimola decisamente la mia fantasia; sento quasi il profumo della salsedine, della crema solare, della sabbia sotto i piedi. Oppure penso ad un’isola selvaggia dove fare trekking, a luoghi lontani dove ammirare animali e paesaggi unici, a terre vulcaniche da percorrere… il tutto baciata da un tiepido sole.

E così fantastico sui colori del Messico (Cabiria e Raffaele ne stanno facendo il pieno proprio ora), sull’acqua trasparente di Cuba (Lucia me ne ha fatto innamorare ancora di più), sulle tartarughe in Kenya, sulle tavole da surf delle Canarie, sui sorrisi della Thailandia (Marika, in viaggio in questi giorni, me la sta facendo sognare in modo davvero intenso). Mi riprometto che il prossimo inverno sarà quello buono e mi impongo una scelta. Con largo anticipo.

Voi avete consigli da darmi?

Inondatemi di suggerimenti, io intanto mi lascio ispirare da Alpitour e dalla simpatica flow chart che ha realizzato per scoprire la méta ideale. Per quanto mi riguarda, con questo test non potevo non finire in Africa… finora solo con la fantasia 🙂

test_vacanza_ideale

19 Comments

  1. Anche io abito vicino il mare e quando mi allontano per un pó di tempo, ne sento la mancanza. Ho bisogno di vedere quello scorcio di infinito davanti a me..

    • penso che solo chi è nato e vive vicino al mare può capire pienamente certe sensazioni.
      Sono tornata a vivere sul mare da 6 mesi e non hai idea di come possa farmi sentire meglio… 🙂
      Un abbraccio Elisa!

  2. Io, lo sai, vengo dal tuo stesso mare e ora che così vicino non ce l’ho più, mi manca da morire! Allora due anni fa, abbiamo optato per uno stacco invernale al caldo e ci siamo affidati a Maldive Alternative, un’ottima soluzione (anche economica) per conoscere atolli incontaminati ma lontani dal caos dei resort e vivere con la gente del posto. Se vuoi saperne di più :
    https://girovagandoioete.wordpress.com/maldive-alternative/

    PS: anch’io sono finita in Africa 😉

    • Ciao Paola! Grazie per la dritta, sto letteralmente divorando il tuo post 🙂 E soprattutto… sto già guardando con largo anticipo qualche offerta per il prossimo inverno 🙂
      un abbraccio!
      p.s.: Africa <3

      • Brava!!! Tieni d’occhio le offerte, ora ad esempio ci sono quelle della Qatar che sono mooolto buone!

      • Brava! Tieni d’occhio le offerte… ad esempio adesso ci sono quelle della Qatar che sono moooolto buone!!

  3. Ormai non riesco più a farne a meno <3 Troppo bello sentire il calore sulla pelle piuttosto che il vento gelido 😀

    Grazie tesoro per la menzione :*

  4. Pingback: Il Misterioso Potere del Mare | Le Orecchie dei Libri

  5. Sai che anche per me il mare ha un richiamo fortissimo? Ho sempre detto al mio ragazzo che se a Napoli ci fosse lavoro, andrei volentieri a vivere là… vuoi mettere la bellezza di uscire dal lavoro e andare dritti al mare, in inverno o in estate?
    Ti auguro di realizzare presto il sogno di scappare al mare in inverno <3

    • Che bello leggerti qui Lucia!
      Io alla fine questo sogno l’ho inseguito… e anche se non si tratta di un mare come lo intendo io da calabrese, mi sono trasferita a Rimini… e le lunghe passeggiate sulla spiaggia in inverno sono impagabili 🙂
      Ti abbraccio forte!

  6. Carino il test! Naturalmente per qualunque risultato, quando si parla di mare va sempre bene! Ma ne prendo spunto per un viaggio in Tanzania 😉

    • che bello Miriana, sei riuscita ad organizzarlo alla fine questo viaggio in Tanzania?
      Sono curiosissima!
      Un abbraccio 🙂

  7. Ma che meraviglia! Io vivo nel Salento ed il mare d’inverno è un toccasana domenicale. Si va a guardarlo e a meditarlo e in cambio ti lascia serenità per affrontare la settimana.
    Grazie per questo splendido contribito.

Write A Comment

Le seguenti regole del GDPR devono essere lette e accettate:
In questo form raccolgo il tuo nome, la tua e-mail e il contenuto di ciò che scrivi in modo da tenere traccia dei commenti ricevuti sul sito. Per avere maggiori informazioni sul dove, come e perché raccolgo questi dati visita la pagina dedicata alla Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.