Europa

Fuerteventura in 10 foto

Ho riflettuto più di 1 mese sul come impostare il racconto di un’isola così piena di contrasti e sfumature.

Un articolo a tappe? Troppo lungo.

Più articoli su argomenti diversi? Mmm perché no, da ragionarci su.

Un articolo fotografico? Si, mi piace.

Perché credo che le immagini raccontino più di 1000 parole e che lascino al lettore la libera interpretazione dei luoghi che ho visto e che vi propongo senza seguire un itinerario preciso. Vi lascio guidare da loro, dalle emozioni.

Detto questo, eccovi la mia Fuerteventura!

1. Betancuria e la sua Iglesia Catedral de Santa Maria. Un paesino che mi ha rubato il cuore con la sua semplicità, di nemmeno 700 abitanti, reso ancora più suggestivo dal cielo cupo e la pioggia sottile.

1

2. Spiaggia di El Matorral a Morro Jable, nella parte più meridionale di Fuerteventura, sulla Penisola di Jandia. Il luogo forse più giovane e vivace incontrato sull’isola

2

 

3. I curiosi incontri fatti a Pájara, piccolo paesino dell’entroterra. Decine di scoiattoli vispi e coraggiosi si aggirano tra le rocce sfidando i grossi corvi che volano nel cielo

3

4. Il vecchio Faro di Toston, nella parte settentrionale dell’isola. Oggi non più utilizzato, vi è accanto quello nuovo, più piccolo, che è anche visitabile e ospita un piccolo museo della pesca. Tutto intorno… la violenza delle onde che si infrangono a riva, testimoni di un oceano in tutta la sua potenza

4

 

5. Una delle tante, piccole botteghe artigianali che si trovano attraversando i paesini nell’entroterra di Fuerteventura

5

 

6. Lo splendido parco naturale delle dune di Corralejo, oggi riserva protetta, dove per ripararsi dal vento sono stati creati questi muretti di pietra a forma di semicerchio

6

 

7. Mulino a vento incontrato attraversando La Oliva, antica capitale di Fuerteventura situata a Nord dell’isola

7

 

8. The con vista al Mirador di Morro Velosa, situato su una montagna a 610 mt d’altezza. Dalle sue vetrate lo scenario è incredibile: un paesaggio lunare che ti riempie il cuore con i suoi colori. E una tazza di the caldo costa solo 1 euro

8

 

9. Senza ombra di dubbio la spiaggia più bella che ho visto a Fuerteventura: è Playa de Los Lagos a El Cotillo. L’acqua conta decine di tonalità di blu e la sabbia è soffice come borotalco

9

 

10. Ciò che accompagna la chiusura di ogni pasto: è il Ron Miel (a volte servito con panna) e si tratta di una miscela di rum con una selezione di miele d’api… squisito prodotto tipico di tutte le Canarie, ovviamente finito nella mia valigia al ritorno!

10

 

27 Comments

  1. manuelavitulli Reply

    Le immagini arrivano sempre.. soprattutto quando vengono scattate col.cuore!!! Splendore tesoro!!!

    • Grazie Manu, quando non trovo le parole giuste (e mi accade spesso) mi affido alle immagini… sono contenta che ti siano piaciute!
      Ti abbraccio**

    • Grazie Marika! Comincio a pensare che l’insolita pioggia incontrata a Fuerteventura sia stata positiva altrimenti non avrei mai ordinato quella tazza di the fumante per riscaldarmi…. 🙂
      Un abbraccio!

  2. Francesca Gargiulo Reply

    Grazie per la semplicità e la genuinita’ delle immagini. Tutto splendido.Complimenti.

  3. Ciao Farah.

    Dici che vuoi limitarti alle immagini e poi hai scritto delle didascalie indispensabili, senza le quali le foto sarebbero un bel contenitore, ma un po’ vuoto, senza il tuo pensiero.

    Comunque qui stiamo sbavando per la tazza di tè a 1 euro sul panorama più bello del mondo. Scommettiamo che un Ron con miele non sarebbe l’ideale da lì sopra, potrebbe venire voglia di volare.

    Comunque, a parte tutto, complimenti per le foto che hanno davvero un bel taglio.

    A presto
    VivaraViaggi

    • Didascalie indispensabili per farvi conoscere i luoghi delle foto e perché no, magari per provare a trasmettervi le sensazioni che ho provato nel vederli dal vivo.

      Grazie per il commento, ci tengo moltissimo… e il Ron Miel va bene ovunque, se passate da Roma ve lo faccio assaggiare volentieri (altrimenti aereo per il Morro Velosa? 🙂 )

      A prestissimo,
      un abbraccio!

    • Ma grazie Paola! Pensa che mi sono sentita quasi sfortunata all’inizio a beccare uno dei pochissimi giorni di pioggia dell’anno a Fuerteventura… ma visto il risultato direi che è stato un privilegio vedere l’isola anche sotto questa veste 🙂
      Ti abbraccio!

    • Dopo aver visto Lanzarote, inizialmente Fuerteventura non mi entusiasmava… alla fine mi sono ricreduta, isole diverse e diversamente meravigliose 🙂
      Grazie Vale! :*

  4. I racconti fotografici sono emozionanti perchè si sa, la fantasia guardando un’immagine vola più veloce di ogni parola e le foto le danno lo spazio per farlo 🙂 Io ad esempio in questo grigio lunedì mattina, il mio viaggetto a Fuerteventura me lo sono fatto.

    • Grazie per questo meraviglioso commento Chris, detto da te non può che essere un onore 🙂

  5. Pingback: I 10 migliori post di viaggio del mio 2013 » Diqua&Dilà

  6. Pingback: L’Isola di Los Lobos | Viaggi nel Cassetto

  7. La Spagna è una meraviglia, da qualsiasi punto la si voglia guardare. Belle foto e ottime didascalie, molto più efficace di un testo di 1500parole 🙂

    • Come darti torto Federico, sono follemente innamorata della Spagna! 🙂
      Grazie per essere passato e per le belle parole!

  8. Pingback: Firenze in 10 foto | Viaggi nel Cassetto

  9. Pingback: Un consiglio per l’autunno: Fuerteventura | Viaggi nel Cassetto

  10. Pingback: Viaggi nel Cassetto Un consiglio per l'autunno: Fuerteventura - Viaggi nel Cassetto

  11. Pingback: Viaggi nel Cassetto Firenze in 10 foto - Viaggi nel Cassetto

  12. Pingback: Viaggi nel Cassetto L'Isola di Los Lobos - Viaggi nel Cassetto

Write A Comment

Le seguenti regole del GDPR devono essere lette e accettate:
In questo form raccolgo il tuo nome, la tua e-mail e il contenuto di ciò che scrivi in modo da tenere traccia dei commenti ricevuti sul sito. Per avere maggiori informazioni sul dove, come e perché raccolgo questi dati visita la pagina dedicata alla Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.