Europa

A spasso tra i canali di Amsterdam

Amsterdam viene definita la “Venezia del nord” ed è una città tutta da scoprire. Le esperienze che vi si possono vivere sono tantissime e io non vedo l’ora di farle tutte!

[Soundtrack consigliata: Million Faces – Paolo Nutini]

Mi stupisce il fatto di essere stata ad Amsterdam per 3 volte e non averle mai dedicato nemmeno qualche riga. Sarà che purtroppo ho avuto sempre pochissimo tempo per poterla scoprire, è questa forse la “maledizione” dei viaggi di lavoro. Ma il punto è che assaggiare una città come Amsterdam mi ha lasciato in bocca un’acquolina pazzesca.

Canali di Amsterdam, Olanda

Amsterdam è una città unica nel suo genere. E’ giovane, dinamica, cosmopolita, ricca, elegante, trendy. E’ controversa. Le droghe leggere, come sapete, sono legali (ma si parla unicamente del consumo di marijuana e hashish). E devo dire che fa effetto vedere i coffee shops affollati già dalle prime luci del mattino con in fila non solo giovani ma anche uomini incravattati e donne con passeggini al seguito. La prostituzione, poi, è anch’essa legale. Perché è controllata. Anche qui devo dire che fa effetto passeggiare lungo il De Wallen, il quartiere a luci rosse, con decine di donne succinte e ammiccanti esposte in vetrina, musei del sesso e dell’erotismo, decine di sexy shop. Impossibile non provare stupore e disagio, almeno nel mio caso. Vedere quelle ragazze seminude dietro ai vetri di quelle stanze, come fossero manichini in carne ed ossa, mi ha rattristita. Sono seminude, sono sensuali, molte volgari. Ti fanno gestacci se ti vedono con il telefono in mano perché non vogliono essere fotografate (e tra l’altro non provate a farlo, è vietato). Il quartiere a luci rosse di Amsterdam è tanto bello architettonicamente quanto triste nei contenuti.

Canali di Amsterdam, Olanda

I canali di Amsterdam

Oltre al suo aspetto più controverso, però, Amsterdam resta una città unica nel suo genere. Attraversata da oltre 600 ponti, Amsterdam viene definita la Venezia del nord. I taxi che scorrono dolcemente sull’acqua, i tulipani, le biciclette colorate e le case dei quartieri, tutte un po’ storte ed inclinate. Viene voglia di fermarsi ad ogni passo per osservare tutto quello che c’è intorno. I canali sono oltre 150 con il Grachtengordel che circonda il centro storico come se fosse un anello. Da 8 anni la spettacolare urbanistica dei canali della città è diventata ufficialmente Patrimonio dell’Unesco e il modo migliore per farsi un’idea del reticolato d’acqua è sicuramente una gita in battello. E’ stata una delle mie esperienze più belle ad Amsterdam.

Biciclette di Amsterdam, Olanda

Canali di Amsterdam, Olanda

L’arte di Amsterdam

Amsterdam è una città unica nel suo genere anche per l’incredibile patrimonio artistico che custodisce. A mio parere ci sono almeno 3 musei che da soli meritano la visita alla città. Il primo è il Rijksmuseum, uno dei musei più importanti di tutta l’Olanda che ospita la collezione di arte fiamminga più grande al mondo. Il secondo è il Museo di Van Gogh, il più visitato della città (per questo motivo vi consiglio fortemente l’acquisto online del biglietto salta fila); disposto su 3 piani, il museo è nato unicamente grazie agli eredi di Van Gogh che hanno donato moltissime delle opere dell’artista, ma anche pezzi della sua vita privata come ad esempio diversi manoscritti. Il terzo è molto più che un museo: è la Casa di Anna Frank. La casa dove Anna e la sua famiglia trovarono rifugio nel periodo nazista, nascosti in piccole stanze cui si accedeva tramite un passaggio segreto posto dietro ad una libreria, è oggi aperta al pubblico. E’ proprio qui che Anna scrisse il suo tristemente famoso diario.

I fiori di Amsterdam

Tulipani. Tulipani ovunque. E’ bellissimo vederli sbucare dai cestini delle biciclette o incartati tra le mani dei passanti. I tulipani rientrano tra i miei fiori preferiti in assoluto e di bulbi ad Amsterdam ne ho acquistati proprio tanti. C’è un luogo della città legato ai fiori che amo particolarmente e si chiama Bloemenmarkt, ovvero il mercato dei fiori galleggiante. Proprio così, questo mercato variopinto fluttua sulle acque del canale Singel ed è stato teatro di tante mie passeggiate alla ricerca dei fiori più belli e profumati.

Bloemenmarkt, il mercato dei fiori galleggiante di Amsterdam - Olanda Bloemenmarkt, il mercato dei fiori galleggiante di Amsterdam - Olanda

I luoghi di Amsterdam

Amsterdam è acqua e casine un po’ storte con le finestre tanto grandi e senza tende, così ci puoi sbirciare dentro. E’ un gustoso brunch con uova in salsa olandese e patate al cartoccio. E’ boccali di Heineken. E’ Piazza Dam, centro nevralgico della città, con il Palazzo Reale e il Nationaal Monument ad impreziosire i suoi ampi spazi. E’ la musica degli artisti di strada che si sente al Vondelpark, il meraviglioso e verde parco cittadino. E’ biciclette che sfidano la neve e localini super hipster nel Quartiere Jordaan, ma è anche uno dei musei di fotografia più belli al mondo, il FOAM. E’ dintorni tutti da scoprire come Rotterdam o i mulini di Zaanse Schans. Amsterdam è un mosaico di esperienze tutte da vivere e io non vedo l’ora di tornarci, ancora e ancora!

Canali di Amsterdam, Olanda

 

Write A Comment

Le seguenti regole del GDPR devono essere lette e accettate:
In questo form raccolgo il tuo nome, la tua e-mail e il contenuto di ciò che scrivi in modo da tenere traccia dei commenti ricevuti sul sito. Per avere maggiori informazioni sul dove, come e perché raccolgo questi dati visita la pagina dedicata alla Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.