Europa

5 cose da fare gratis a Madrid

Madrid è a mio parere una delle città più belle della Spagna (se non dell’Europa intera) e ci sono tante cose da fare gratuitamente. Eccole!

[Soundtrack consigliata: Algo que sirva como luz – Supersubmarina]

Sono stata a Madrid un paio di anni fa e ricordo di essere partita non proprio carica di aspettative. Ero convinta che nulla potesse scalfire il primato di Barcellona nel mio cuore e, soprattutto, sarei stata a Madrid per lavoro ed ero convinta che dalle 18 in poi non avrei trovato nulla di speciale da fare. Ma mi sbagliavo e di grosso. Io di Madrid mi sono innamorata  per davvero e la risposta è SI. Alla fine ammetto che mi è piaciuta molto più della mia amata Barcellona.

Palazzo Metropolis, Madrid

Madrid è viva, è bella, è divertente, ha mille personalità, è giovane ed è anche estremamente low cost. Sono tantissime infatti le cose da fare in città senza spendere nemmeno 1 centesimo e sono ben felice di consigliarvele tutte (più una chicca a fine post).

VISITARE IL TEMPLO DE DEBOD

Questo luogo ha un qualcosa di magico, rientra senza dubbio tra le mie tappe preferite di Madrid e vi consiglio di visitarlo specialmente in autunno e possibilmente al tramonto. Il tempio si trova infatti all’interno del Parque del Oeste, un bel parco che diventa ancora più suggestivo con i colori autunnali. Sembra strano, ma il Templo de Debod è una costruzione egizia molto antica, risalente al II sec. a.C. Fu proprio l’Egitto a donarlo alla Spagna nel 1968 come ricompensa per l’aiuto ricevuto a seguito di un appello internazionale dell’Unesco nella conservazione di alcuni templi. Si tratta davvero di una visita imperdibile, ve lo assicuro.

Come arrivare: la fermata metro più vicina al Tempio è sicuramente la Príncipe Pío sulla linea 6 o 10.

Templo de Debod, Madrid

VISITARE IL PALACIO DE CRISTAL

Vedere il Palazzo di Cristallo circondato dagli alberi vestiti d’autunno è una delle cose più belle e suggestive da fare a Madrid. Per chi non lo sapesse, questo imponente edificio in stile vittoriano realizzato in cristallo e metallo fu realizzato nel 1887 per un’Esposizione e ospita oggi piccole mostre temporanee, sempre gratuite. La cosa forse più bella del Palacio è che si trova all’interno del meraviglioso Parque del Retiro, dove di cose da vedere ce ne sono davvero moltissime: la Rosaleda, le tante fontane, i Giardini di Cecilio Rodríguez, i laghetti… troverete molte informazioni in questo post che avevo scritto appositamente sulla bellezza di questo Parco.

Come arrivare: linea metro n. 2 – fermata Retiro.

Palazzo di Cristallo, Madrid

VISITARE IL MUSEO DEL PRADO E IL MUSEO DE ARTE REINA SOFIA

Avete sempre sognato di vedere dal vivo il Guernica di Picasso, La Ragazza alla Finestra di Dalì, Las Meninas di Velasquez o la Maja Desnuda di Goya? Beh, sappiate che a Madrid è possibile farlo gratuitamente. Appena l’ho scoperto non ci potevo credere ma è davvero così: il Museo del Prado ha accesso gratuito dal Lunedì al Sabato dalle 18 alle 20 e Domenica e festivi dalle 17 alle 19, mentre il Museo de Arte Reina Sofia è gratuito dal Lunedì al Sabato dalle 19 alle 21 (attenzione, il Martedì è chiuso) e la Domenica dalle 13.30 alle 19. Il tempo a disposizione per visitare i musei è purtroppo poco ma potete pensare di fare come me e tornare 2 giorni di seguito nello stesso museo per un paio d’ore, ne varrebbe sicuramente la pena.

Come arrivare: per il Museo del Prado potete prendere la metro linea 1 fermata Atocha o linea 2 fermata Banco de España mentre per il Reina Sofia sempre la linea 1 fermata Atocha o la linea 3 fermata Lavapié.

CERCARE IL KM 0 A PUERTA DEL SOL

Puerta del Sol è una delle piazze più celebri di Madrid e tra le sue tante chicche c’è sicuramente la caccia al Km 0. Ma di cosa si tratta? Il chilometro 0 di un luogo segna in modo convenzionale il punto dal quale vengono misurate le distanze in chilometri in un dato Paese (sapevate che quello di Roma è il Campidoglio?). Io ci ho messo un bel po’ a trovarlo, ma nel frattempo ho girovagato nella Piazza scoprendo la curiosa Statua dell’Orso e del Corbezzolo e mi sono allontanata di poco per assaggiare i famosi churros della Cioccolateria San Ginés.  E non dimenticate che da Puerta del Sol inizia Calle del Carmen, una via piena di negozi che conduce proprio fino all’inizio della famosa Gran Via, una delle principali strade di Madrid.

Come arrivare: per raggiungere Puerta del Sol potete usare la linea metro 1, 2 o 3 – fermata Sol.

Puerta del Sol, Madrid

PASSEGGIARE LUNGO IL BARRIO DE LAS LETRAS

Se cercate un luogo per rilassarvi e dedicarvi alla buona cucina o ad un po’ di sano shopping, vi consiglio una bella passeggiata lungo il Barrio de Las Letras. In questo quartiere vivevano un tempo grandi letterati, poeti e filosofi spagnoli perciò guardatevi ogni tanto i piedi perché su diversi marciapiedi troverete diverse citazioni famose. Ho davvero adorato il Barrio: vi si respira un’atmosfera di altri tempi.

Come arrivare: la fermata metro più vicina al quartiere letterario è Antón Martín, sulla linea 1.

 Barrio de Las Letras, Madrid

Come vedete di cose da fare a Madrid gratuitamente ce ne sono un bel po’ ma voglio consigliarvi anche una piccola chicca non troppo conosciuta; non è gratuita ma davvero super economica. Prendete la linea 2 della metro e scendete alla fermata Sevilla o Banco de España. Percorrete quindi Calle del Alcalá fino al civico 42: sarete arrivati all’ingresso del Círculo de Bellas Artes, un ente culturale privato senza scopo di lucro. Entrate e recatevi alla biglietteria: con soli 4 euro potrete prendere l’ascensore e salire fino a “la azotea” ovvero la terrazza panoramica. Resterete senza parole. Da lassù il panorama è maginifico con una vista a 360° su tutta Madrid e grazie al bar potrete anche rilassarvi un po’ gustando tapas.

Círculo de Bellas Artes, Madrid

Vista dal Círculo de Bellas Artes, Madrid

Vi ho convinti?

4 Comments

  1. Ciao, sono stata a Madrid qualche anno fa e questi posti non li avevo visitati, ci tornerò sicuramente 🙂

Write A Comment

Le seguenti regole del GDPR devono essere lette e accettate:
In questo form raccolgo il tuo nome, la tua e-mail e il contenuto di ciò che scrivi in modo da tenere traccia dei commenti ricevuti sul sito. Per avere maggiori informazioni sul dove, come e perché raccolgo questi dati visita la pagina dedicata alla Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.